Dopo aver creato i gruppi di domande, puoi iniziare ad aggiungere domande a ciascun gruppo. Esistono diversi modi per aggiungere domande. Seleziona il gruppo di domande che ti interessa e poi clicca Aggiungere la domanda subito sopra al gruppo, oppure al centro Aggiungere una domanda al gruppo.

Sezione di creazione delle domande
La sezione di creazione delle domande è molto ricca e si divide in varie sezioni, in questo articolo affronteremo come creare una semplice domanda:
- Codice: L’ID, il numero o il codice della domanda utilizzato per l’identificazione rapida. Questo campo normalmente non viene visualizzato ai partecipanti. Questo codice è utile solamente nel caso si vogliano utilizzare delle espressioni che devono funzionare utilizzando questa domanda come variabile.
- Tipo di domanda: Scegli dall’elenco di varie tipologie di domanda.
- Domanda, guida in linea e script: Permette di scrivere la domanda, la guida da mostrare se la domanda ha bisogno di ulteriori spiegazioni e di impostare uno script per correggere la domanda in maniera automatica.
- Testo da compilare della domanda
- Impostazioni
- Menu: Per Importare una domanda, Salvarla e chiudere

Impostazioni delle domande
Impostazioni generali
Le impostazioni generali permettono di impostare le impostazioni più semplici del modulo

- Gruppo di domande per selezione il gruppo di domande in cui deve trovarsi la domanda
- Obbligatorio per rendere obbligatoria una domanda
- Acceso non permette di proseguire senza rispondere.
- Soft permette di proseguire, ma non di consegnare il modulo senza aver risposto.
- Spento la domanda non è obbligatoria.
- Condizione è possibile aggiungere un espressione per ramificare la domanda
- Criptato memorizza le risposte sul server già criptate così che solo chi ha creato il modulo può visualizzare le risposte
- Convalida di input permette di dire con un’espressione regolare quando la risposta è esatta.
- Salve come valori predefiniti utilizzerà le impostazioni scelte per tutte le altre domande del gruppo.
Impostazioni di Logica (facoltative)

- Nome del gruppo random Tutte le domande inserite nel gruppo specifico appariranno in un ordine casuale
- Espressione di convalida della domanda Inserire un’equazione booleana per validare l’intera domanda
- Suggerimento di convalida della domanda Questo è un suggerimento che viene mostrato ai partecipanti per descrivere l’equazione di validazione della domanda.
Impostazioni Visualizzare (facoltative)

- Nascondere suggerimenti Nasconde i suggerimenti visualizzati solitamente con la domanda
- Larghezza della casella di testo Larghezza relativa dell’elemento contenitore della casella di testo
- Dimensione della casella di input di testo Imposta la dimensione sulla casella di testo o text area, l’input verrà visualizzato approssimativamente con questa dimensione in larghezza.
- Mostrare righe Quante righe si intende visualizzare
- Nascondere sempre questa domanda Nascondere sempre questa domanda. Ciò risulta utile per poter inserire dati grazie a risposte precaricate.
- Classe/i CSS Aggiungere classi CSS aggiuntive per questa domanda. Utilizzare uno spazio tra più nomi di classi CSS. E’ possibile usare le espressioni – ricordare che questa parte è statica.
Impostazioni Input (facoltative)

- Massimo numero di caratteri Numero massimo di caratteri ammessi
Impostazioni Altro (facoltative)

- Inserire un salto pagina nella versione stampabile Inserisci un’interruzione di pagina prima di questa domanda nella visualizzazione stampabile.
Impostazioni Cronometro

- Tempo limite Tempo limite per rispondere alla domanda (in secondi)
- Azione di Tempo limite Azione da eseguire quando il tempo limite è arrivato
- Tempo limite per disabilitare il ‘Successivo’ Disabilitare il bottone ‘Successivo’ sino a che il tempo limite sia scaduto
- Tempo limite per disabilitare il ‘Precedente’ Disabilitare il bottone ‘Precedente’ sino a che il tempo limite sia scaduto
- Tempo limite per il messaggio di conto alla rovescia Il messaggio di testo che viene mostrato nell’orologio di countdown durante il conto alla rovescia
- Tempo limite per il timer del foglio di stile CSS Foglio di stile CSS per il messaggio mostrato nell’orologio di countdown durante il conto alla rovescia
- Tempo di visualizzazione per il messaggio di scadenza del tempo limite Mostrare il messaggio di ‘tempo limite scaduto’ per il numero di secondi indicati prima di effettuare ‘l’azione del tempo limite’ (di default 1 secondo, se lasciato vuoto)
- Messaggio di scadenza del tempo limite Messaggio da visualizzare quando il tempo limite è scaduto (se lasciato vuoto verrà mostrato un messaggio di default)
- Foglio di stile CSS per il messaggio di tempo limite Foglio di stile CSS per il ‘messaggio di scadenza del tempo limite’
- Primo messaggio avviso di tempo limite Visualizzare un ‘avviso di tempo limite’ quando restano il numero di secondi indicati nel countdown (l’avviso non verrà mostrato se lasciato vuoto)
- Primo messaggio di avviso del tempo limite con tempo rimanente L’avviso di tempo limite rimarrà visibile per il numero di secondi indicati (non verrà chiuso se l’impostazione viene lasciata vuota)
- Primo messaggio di avviso di tempo limite Messaggio da visualizzare come ‘avviso di tempo limite’ (un avviso di default verrà mostrato se lasciato vuoto)
- Foglio di stile CSS per il primo avviso di tempo limite Foglio di stile CSS usato per la visualizzazione del messaggio ‘avviso di tempo limite’
- Secondo messaggio di avviso del tempo limite Visualizzare il secondo ‘avviso di tempo limite’ quando rimangono tot secondi nel countdown (l’avviso non viene mostrato se lasciato vuoto)
- Secondo messaggio di avviso del tempo limite con tempo rimanente Il secondo ‘avviso di tempo limite’ rimarrà visibile per il numero di secondi indicato (non verrà chiuso se questa impostazione verrà lasciata vuota)
- Secondo messaggio di avviso di tempo limite Secondo messaggio da visualizzare come ‘avviso di tempo limite’ (un avviso di default verrà mostrato se verrà lasciato vuoto)
- Foglio di stile CSS per il secondo avviso di tempo limite Foglio di stile CSS usato quando viene mostrato il secondo ‘avviso di tempo limite’
Impostazioni Statistiche (favoltativo)

- Mostrare grafico Permette di mostrare un grafico per la domanda nelle statistiche
- Tipo di grafico permette di selezionare il tipo di grafico solamente per questa domanda
Tipologie di domande
Nella schermata di creazione delle domande, troverai la sezione Tipo di domanda. Cliccando sul pulsante sottostante, potrai scegliere il tipo di domanda desiderato dal menù.

Per assicurarti di scegliere il tipo di domanda corretto, viene visualizzata un’anteprima nel pannello Selezionare il tipo di domanda. Una volta effettuata la tua scelta, clicca in basso a destra sul tasto Selezionare.

Le tipologie di domande disponibili sono:
Arrays
Un array ti consente di creare una serie di sotto-domande. Ognuna di loro utilizza lo stesso insieme di opzioni di risposta. Quindi utilizzando questo tipo di domanda, è possibile visualizzare una matrice in cui la colonna di sinistra è rappresentata da una sotto-domanda, mentre ogni riga è rappresentata dallo stesso insieme di opzioni di risposta. Di seguito sono riportati i tipi di domanda Array ed alcuni esempi:
- Array Ti consente di creare una serie di sotto-domande a cui è possibile rispondere con lo stesso insieme di opzioni di risposta.
- Array (Aumenta, Uguale, Diminuisce) Una matrice precompilata con le seguenti scelte di risposta: “Aumenta”, “Uguale” e “Diminuisce”. Un’opzione di risposta “Nessuna risposta” viene aggiunta automaticamente se la domanda non è obbligatoria.
- Array (Numeri) Consente agli amministratori del modulo di creare grandi array con caselle a discesa numerate con una serie di domande secondarie sull’asse y e un’altra serie di domande secondarie sull’asse x. Puoi anche impostare un attributo di domanda speciale per utilizzare questo tipo di domanda con caselle di controllo.
- Array (punteggio 1-5) Un tipo di domanda array le cui opzioni di risposta sono i numeri su una scala da 1 a 5. Un’opzione di risposta “Nessuna risposta” viene aggiunta automaticamente se la domanda non è obbligatoria.
- Array (punteggio 1-10) Un tipo di domanda array le cui opzioni di risposta sono i numeri su una scala da 1 a 10. Un’opzione di risposta “Nessuna risposta” viene aggiunta automaticamente se la domanda non è obbligatoria.
- Array (Testi) Un tipo di domanda matrice che consente di creare una matrice di caselle di testo con una serie di domande secondarie come “asse y” e un’altra serie di domande secondarie come “asse x”.
- Array con doppia scala Fornisce due scale di opzioni di risposta per ogni sotto-domanda. È possibile impostare un’intestazione per ciascuna scala dalle opzioni di visualizzazione della domanda. Puoi anche impostare un attributo di domanda speciale per utilizzare questo tipo di domanda con caselle a discesa.
- Array per colonna Questo tipo di domanda è uguale a un array, tranne per il fatto che gli assi della domanda secondaria e della risposta vengono scambiati.
- Scelta (Sì/No/Non so) Una matrice con le seguenti opzioni di risposta: “Sì”, “No” e “Incerto”. Puoi anche aggiungere un’opzione “Nessuna risposta” se la domanda non è obbligatoria.


Domande con scelta singola
Le domande a scelta singola sono quelle in cui il partecipante al modulo può scegliere solo una risposta da una serie di opzioni di risposta predefinite. Di seguito sono riportati i tipi di domanda con scelta singola:
- Bottoni bootstrap La domanda bootstrap a scelta singola utilizza i pulsanti bootstrap (invece delle caselle di controllo).
- Lista (Menu Dropdown) Questo tipo di domanda raccoglie input da un elenco a discesa. Puoi anche creare sottocategorie all’interno di questa lista utilizzando l’attributo “Separatore di categoria”.
- Lista (Radio Button) Questo tipo di domanda raccoglie l’input da un elenco di pulsanti di opzione.
- Elenco di selezione (Radio) con immagini Questo tipo di domanda ti consentirà di raccogliere un singolo input da un elenco di immagini. Le immagini possono essere aggiunte utilizzando l’editor HTML delle domande secondarie.
- Lista con commento Questo tipo di domanda visualizza un elenco di pulsanti di opzione e consente ai partecipanti al modulo di fornire un commento aggiuntivo con una presentazione.
- Menu a discesa bootstrap Questo tipo di domanda dispone i pulsanti bootstrap in un menu a discesa da cui è possibile sceglierne uno selezionandolo.
- Scelta punteggio da 1 a 5 Questo tipo di domanda mostra una scala orizzontale da 1 a 5. I partecipanti al modulo possono selezionare un’unica opzione di risposta.
Domande con scelta multipla
Le domande a scelta multipla consentono ai partecipanti al modulo di scegliere più di un’opzione di risposta per la stessa domanda. Ciò si ottiene utilizzando le caselle di controllo. Di seguito sono riportati i tipi di domanda con scelta multipla:
- Bottoni bootstrap La domanda bootstrap a scelta multipla utilizza i pulsanti bootstrap (invece delle caselle di controllo).
- Scelta multipla Questo tipo di domanda può raccogliere l’input di più selezioni utilizzando le caselle di controllo.
- Scelta multipla con commenti Questo tipo di domanda mostra un elenco di pulsanti di opzione e consente ai partecipanti al modulo di sceglierne più di uno e di fornire commenti aggiuntivi per ognuno.
- Selezione a scelta multipla con immagine Nella domanda a scelta multipla con selezione dell’immagine, al partecipante vengono presentate immagini (invece del testo) tra cui può sceglierne più di una.
Domande con maschera
Sono definite domande con maschera tutte le domande in cui l’input delle risposte è predefinito. Di seguito sono riportati i tipi di domanda con maschera:
- Cambio lingua Questo tipo di domanda consente all’utente di cambiare la lingua del modulo. Gli utenti possono scegliere la lingua in cui desiderano visualizzare le domande del modulo da un elenco a discesa. L’elenco a discesa include la lingua di base (che viene selezionata quando il modulo viene creato per la prima volta) e quelle aggiuntive. La lingua può essere modificata dal pannello delle impostazioni generali.
- Caricamento file Il tipo di domanda caricamento file può essere utilizzato per raccogliere file da un utente in risposta a una domanda. Ad esempio, un’azienda con opportunità di lavoro potrebbe utilizzare questo tipo di domanda per consentire a un candidato di inviare/caricare il proprio CV o lettera di presentazione.
- Classifica Questo tipo di domanda ti consente di presentare ai partecipanti al modulo un elenco di risposte/opzioni, che possono classificare in base alle loro preferenze.
- Classifica avanzata Questo tipo di domanda ti consente di presentare ai partecipanti al modulo un elenco di possibili risposte/opzioni sotto forma di immagine, che possono classificare trascinandole dall’alto verso il basso in ordine di preferenza, con l’elemento con il punteggio più alto che appare per primo.
- Data/Ora Questo tipo di domanda può essere utilizzato per chiedere una certa data, ora o una combinazione di data e ora. I valori possono essere selezionati dai partecipanti da un calendario popup o da caselle a discesa. Le date di convalida, minime e/o massime possono essere scelte dall’amministratore del modulo. Sono supportati vari formati di data e ora.
- Equazione Questo tipo di domanda consente all’autore di creare un’equazione (ad es. un calcolo o un rapporto su misura) e di salvarla in una variabile di database. Le equazioni possono utilizzare qualsiasi sintassi supportata da ExpressionScript. Se stai gestendo valori numerici, assicurati di utilizzare l’impostazione della domanda avanzata “Solo numeri”.
- Genere Questo tipo di domanda raccoglie informazioni sul genere (“Maschio”, “Femmina” o Nessuna risposta) dagli intervistati.
- Inserimento numerico Questo tipo di domanda chiede al partecipante al modulo di inserire un singolo numero.
- Inserimento numerico multiplo Questo tipo di domanda è una variazione del tipo di domanda “Input numerico”. Consente di creare più caselle di testo, ognuna delle quali consente agli intervistati di inserire solo numeri. Ogni casella di testo corrisponde a una sotto-domanda, il testo della sotto-domanda è l’etichetta per l’input.
- Sì/No Gli amministratori del modulo possono raccogliere le risposte “Sì” o “No” dagli intervistati con l’aiuto di questo tipo di domanda.
- Visualizzazione testo Questo tipo di domanda non raccoglie alcun input dal rispondente. Visualizza semplicemente il testo. Può essere utilizzato per fornire istruzioni o utilizzato come interruzione di progettazione nel modulo. Tieni presente che puoi scrivere nel testo di questa domanda HTML o JavaScript. In questo modo, puoi utilizzare questa domanda per altri scopi.
Domande con testi
Questo tipo di domanda comprende tutta una serie di varianti del campo di testo standard. Ad esempio permette la limitazione del numero di caratteri e la dimensione del campo. Inoltre permette la convalida dell’input di testo utilizzando un’espressione regolare. Di seguito sono riportati i tipi di domanda con testo:
- Input su richiesta Questo tipo di domanda mostra una colonna alla volta e gli intervistati possono utilizzare il pulsante “Aggiungi” per aggiungere più risposte. Sono disponibili altre opzioni. Usa le impostazioni della domanda per aggiungere altre opzioni.
- Rilevamento del browser Questo tipo di domanda rileva il browser utilizzato dall’intervistato e il sistema operativo. Quando l’utilizzo dei servizi di mappatura è abilitato, viene visualizzata una mappa. Gli intervistati possono utilizzare il segnaposto per selezionare una posizione sulla mappa.
- Testo breve Questo tipo di domanda raccoglie una singola riga di input di testo.
- Testo breve multiplo Questo tipo di domanda è una variante del tipo di domanda “Short Text” che consente più di un inserimento di testo per domanda. L’utente definisce prima la domanda e può quindi aggiungere ulteriori caselle di testo aggiungendo “Risposte”. Ogni risposta diventa l’etichetta della nuova casella di testo.
- Testo libero maxi Questo tipo di domanda raccoglie più righe di input di testo, consentendo di digitare più testo.
- Testo lungo Questo tipo di domanda raccoglie più righe di input di testo.